Leak Point One Stereo   Gold
								Leak Point One Stereo  gold
									Dati Tecnici :
								
							Sensibilità / impedenza di ingresso per 125 mV uscita:
Caratteristiche RIAA: 3 - 5 mV / 70 k - 100 kOhm
Tuner: 35 mV / 70 k - 100 kOhm
Extra: 35 mV / 70 k - 100 kOhm
Microfono: 2 mV / 120 kOhm
Nastro testa (CCIR) Caratteristiche: 3 mV / 120 KOhms
Controllo dei bassi: ± 14 dB a 50 ° C / s
Controllo acuti: ± 14 dB a 20 kc / s
Distorsione armonica: inferiore a 0,01% per 125 uscita mV.
Hum e rumore: ca. 60 dB
leak point one stereo gold interno
									Leak "Point One Stereo" (circa 1958) 
							E' effettivamente una versione stereo del Varislope III, ma con il circuito Varislope rimosso.  Il controllo dei Bassi e degli alti è costituito da un circuito Baxandall. 
Sono utilizzate quattro valvole EF86  - due per ogni canale.
Il pre-amplificatore Point One stereo è progettato specificamente per l'utilizzo con gli amplificatori di potenza  stereo 20 e Stereo 50 , ma può anche essere utilizzato con qualsiasi combinazione di amplificatori di potenza : TL / 12, TL / 10, TL / 12 PLUS , TL / 25 PLUS, TL / 50 PLUS .
Questo esemplare suonava decisamente male e per male intendo che aveva vari problemi che pregiudicavano la riproduzione audio , ma fortunatamente ( e anche strano ) era praticamente immacolato ...originale in ogni particolare .
La base di partenza era ottima, bastava solo intervenire sostituendo i componenti vecchi e non più efficienti : i condensatori.
								leak point one stereo revisionato
									Sono stati sostituiti tutti i condensatori presenti, partendo da quelli catodici utilizzando dei Nichicon 47 uF 63V  e di alimentazione con un F&T da 10 Uf 450V .
							Per quelli di accoppiamento ho utilizzato i JB , una bella scoperta : un condensatore dalle caratteristiche ottime, con un "buon suono " e che costa come un ...condensatore... e non quanto un Rolex .
I condensatori utilizzati sono i medesimi che ho utilizzato nello Stereo 20
( qui in articolo ) per avere un' ottima sinergia e per fare un lavoro con più  "senso"  ( non una scarpa e una ciabatta ) , I potenziometri sono stati puliti con Spray secco e con alcool  isopropilico,  successivamente soffiati con aria : non avevano problemi , quindi non sono stati smontati per essere puliti ad ultrasuoni .
Testate le valvole EF86 , solo una è risultata non più utilizzabile, è stata sostituita .
Il Point One è stato ascoltato insieme al suo finale Stereo 20 con le casse Klipsch La Scala ...  che musica !!  
								