Il Musical Fidelity A1 è un amplificatore in classe A lanciato nel anno 1984 ... ha ricevuto recensioni entusiastiche.
I primi modelli non avevano i fori di ventilazione nei pannelli laterali e il coperchio superiore era in due sezioni. I condensatori di alimentazione erano "assiali" .
Nel corso degli anni hanno apportato alcune variazioni dei valori di alcuni componenti , modifiche che hanno seguito tutta la vita dell' A1 , fino a diventare MKIII nella sua ultima veste . Fu soprannominato " la bistecchiera" per la forma della piastra superiore che era il dissipatore dei finali la quale scaldava veramente tanto lavorando in classe A
In questo intervento mi sono limitato alla sostituzione del potenziometro che dava problemi e al suo posto ho messo un Alps RK27 montato con i pin laterali perchè non vi era spazio e non mi andava di fare modifiche alla PCB : queste modifiche devono essere reversibili , modificando la PCB si sarebbe fatto un intervento posticcio e maldestro.
In ultimo ho sostituito i condensatori in ingresso al potenziometro che da elettrolitici sono ora plastici di migliore fattura... completa l' intervento la sostituzione dei restanti condensatori elettrolitici con dei Panasonic FC 105° long-life, low-ESR: migliori degli originali a 85° .